In agenda


Presentazione libro Maria Luisa Boccia

MARIA LUISA BOCCIA TEMPI DI GUERRA Riflessioni di una femminista Formato: 11×18 pp. 76, € 10   A un anno esatto dall’intensificarsi del conflitto in Donbass con l’invasione russa dell’Ucraina, assistiamo impotenti a questo ennesimo conflitto che vede nella politica muscolare post patriarcale di Putin ma anche di Zelensky uno dei momenti più bui per […]

Leggi tutto

Recensione al libro di Stefano Rizzo

Nata dalle ceneri tossiche del trumpismo, la presidenza Biden ha rischiato di essere strangolata nella culla dal tentativo – inaudito – di sovvertire le elezioni presidenziali del 2020. Sopravvissuta al tentato golpe, ha avuto in seguito l’impossibile compito di riportare la normalità in un’America che, dopo sei anni di trumpismo, di normale ha poco o […]

Leggi tutto

Presentazione “I rabdomanti” di Tommaso di Francesco

Videamus animi partes, quarum est conspectus illustrior; Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Quod iam a me expectare noli. Hic ambiguo ludimur. Apparet statim, quae sint officia, quae actiones. Rationis enim perfectio est virtus; At multis se probavit. Age sane, inquam. Expectoque quid ad id, quod quaerebam, respondeas. Dici enim nihil potest verius. […]

Leggi tutto

L'11 settembre, la war on terror, la caccia ai virus (alt)

2001. UN ARCHIVIO L’11 settembre, la war on terror, la caccia ai virus L’autrice, Ida DOMINIJANNI, è un’amica e collega, ma soprattutto una filosofa, femminista, notista politica ed esperta di Usa che è stata per anni responsabile delle pagine culturali e editorialista del manifesto e ora tra le tante cose, scrive su Internazionale. Un “archivio”, […]

Leggi tutto

Iscriviti alla Newsletter

    Ho letto e accettato i termini e condizioni di servizio e la privacy policy.