Presentazione


Incontro con Rita Laura Segato

Lunedì 20 maggio ore 10:00 presso UNIBA Aldo Moro, Piazza Umberto I, Bari CONTRO-PEDAGOGIE DELLA CRUDELTÀ LECTIO MAGISTRALIS CON RITA LAURA SEGATO Ore 18 presso Libreria UBIK Laterza, Via Dante ALighieri 49, BAri Dialogano con l’autrice Francesca Romana Recchia Luciani e Valeria Stabile In occasione della pubblicazione del primo volume della collana Transfemmismi a cura […]

Leggi tutto

Incontro con Rita Laura Segato

Venerdì 17 maggio H18:00 ESC Atelier Autogestito – via dei Volsci 159, Roma CONTRO-PEDAGOGIE DELLA CRUDELTÀ INCONTRO PUBBLICO CON RITA SEGATO In occasione della pubblicazione del primo volume della collana Transfemmismi a cura del Dottorato Nazionale in Gender Studies, edito da manifestolibri con la collettiva transfemminista FactoryA-pensieri scorretti. Intervengono Francesca R. Recchia Luciani, Valeria Stabile, […]

Leggi tutto

La terra più amata

Venerdì 5 aprile, ore 18.00 presso Lo Spazio Nuovo (Modena) Presentazione del libro LA TERRA PIÙ AMATA Voci della letteratura palestinese. A cura di Wasim Dahmash, Tommaso Di Francesco e Pino Blasone. Con Tommaso Di Francesco e Moni Ovadia Presenta Maria Laura Marescalchi Conduce Beniamino Grandi

Leggi tutto

Incontri troppo ravvicinati

Venerdì 16 febbraio ore 18,30 Arci Porco Rosso, Palermo Incontri troppo ravvicinati. Polizia, abusi e populismo nell’Italia contemporanea di Vincenzo Scalia Con l’autore partecipano Alessia Candito (giornalista La Repubblica), Andrea Cancemi (Anomalia), Sara Taylor (Porco Rosso)

Leggi tutto
Boccia_evento copia

Tempi di guerra

Martedì 13 febbraio ore 17,30 Circolo PD Centro Storico, Via delle Vigne 14, Genova Tempi di guerra. Riflessioni di una femminista di Maria Luisa Boccia Con l’autrice partecipano Luca Borzani (Fondazione Diesse), Alberto Leiss (giornalista), Leila Maiocco (operatrice culturale). Letture di Vera Vittoria Rossa (cantautrice)

Leggi tutto

Faccette nere

Sabato 28 febbraio, ore 21 Officina Pasolini, Roma Faccette nere. Inni e canzoni all’origine del razzismo italiano di Felice Liperi Ne discutono con l’autore Andrea Barbetti (docente e membro dell’ANPI) e Andrea Colombo (giornalista de Il manifesto) Evento con accesso limitato in presenza previa prenotazione su Eventbrite (Teatro Eduardo De Filippo – Viale Antonino di San Giuliano […]

Leggi tutto

Convegno nazionale e presentazione

Martedì 21 febbraio, ore 8,30-13,30 Aula Magna LS E. Boggio Lera via Quartarone – CT   Convegno nazionale di aggiornamento/formazione in presenza e on line. La scuola va alla guerra. Educhiamo alla pace   Introduce e coordina: Antonino De Cristofaro (Docente, CESP Sicilia) Smilitarizzare le scuole e l’educazione Interventi: Antonio Mazzeo (Docente e peace researcher, […]

Leggi tutto

Presentazione Incontri troppo ravvicinati?

Mercoledi 7 giugno Grosseto Presentazione del volume di Vincenzo Scalia, Incontri troppo ravvicinati? Libreria Quanto Basta (piazza Pacciardi) h. 18

Leggi tutto

Presentazione Millepiani Bologna

Le crepe del presente Filosofia critica della vita quotidiana – Manifestolibri Bologna 26 maggio – ore 18  

Leggi tutto

Iscriviti alla Newsletter

    Ho letto e accettato i termini e condizioni di servizio e la privacy policy.