Benvenuti, Entra
AVVISIAMO LA GENTILE CLIENTELA CHE TUTTO IL CATALOGO E' SCONTATO DEL 30%. GRAZIE!
Lenin Ottobre lavoro sostenibile 1917 ebook ponte Morandi denaro Podemos illuminati La forma filosofia in Marx
10,50 € tasse escl.
Riferimento:
Quantità:
Devi aggiungere 1 come quantità minima per acquistare questo prodotto.
Disponibilità:
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
In un testo lucidissimo, sintetico e penetrante, Herbert Marcuse sviluppa la sua rilettura eterodossa della psicanalisi freudiana e propone i temi centrali della sua critica alla società repressiva. In questo volume, che nasce da due conferenze tenute a Francoforte e a Heidelberg, Marcuse delinea la sua interpretazione della teoria freudiana degli istinti, centrata sul conflitto tra Eros e civiltà. Alla società repressiva, che comprime le energie istintuali e le indirizza verso la distruzione e l’aggressività, Marcu¬se contrappone una riscoperta del principio del piacere, che non è solo sessualità, ma piacere estetico, gioco, libero sviluppo di tutte le facoltà umane. Psicanalisi e politica, che ha avuto grandissima diffusione negli anni Settanta, viene qui pubblicato insieme ad altri saggi che ne sviluppano e arricchiscono le tematiche.
Nessun libro
Spedizione 0,00 € Totale 0,00 €
Carrello Check out
Tutte le novità
Tutte le migliori vendite
SCOPRI LE LIBRERIE DELLA TUA ZONA