Scheda libro


Anna Mirabella, Luisa Accati

Pari e dispari

Intorno al significato delle differenze


Cartaceo    10,00 

Per una corretta trasmissione alle generazioni future della conoscenza prodotta dalla storia delle donne bisogna guardare al presente e a quale «pater» fa riferimento il patriarcato, al padre biologico o al padre spirituale, al padre compagno della madre o all’ecclesiastico figlio della madre? Perché confrontarsi con un maschile coniugale o filiale influenza il modo in cui le donne diventano soggetti autonomi. L’identità che Meloni rivendica di «donna, madre e cristiana», ha una lunga storia dietro di sé legata alla cultura cattolica del potere fondata sulla figura materna: la Madre Chiesa. In una lettura critica degli usi della nozione di genere le autrici ci svelano come l’immaginario religioso, anche in un contesto laico, ancora domina nella vita quotidiana influenzando il ruolo paterno e quello materno.

Titolo: Pari e dispari

Anno: 2025

Pagine: 112

ISBN: 9791281409064

Collana: