Martedì 19 novembre (ore 16,30): presentazione di #quellavoltache, Camera del Lavoro di Imola
apr 18th, 2018 | Categoria: EventiIl 10 ottobre 2017 l’attrice Asia Argento rivela di essere stata stuprata nel 1997 da Harvey Weinstein, produttore di Hollywood. Il 12 ottobre viene lanciato l’hashtag #quellavoltache, i siti Gaypost.it e Pasionaria.it, si mettono a disposizione per raccogliere le testimonianze delle donne italiane che hanno subito molestie. #quellavoltache rimane attivo per due settimane. Il 15 ottobre, parte dagli Stati Uniti la denuncia sotto il già collaudato hashtag #metoo, creato nel 2007 dall’attivista Tarana Burke. Una prima rilevazione segnala più di 20.000 occorrenze, ma il dato è incompleto; le testimonianze sono molte di più, #quellavoltache è dilagato ovunque. Fra le migliaia di testimonianze ricevute ne sono state selezionate oltre 700; di queste, poco più di 250 hanno dato l’autorizzazione alla pubblicazione.
Ringraziamo tutte le donne che hanno condiviso la loro storia.
https://www.facebook.com/quellavoltachelibro/
http://www.manifestolibri.it/shopnew/product.php?id_product=770
martedì 19 novembre 2019, ore 14,30
Via Emilia 44 (salone 2° piano)
presentazione di #quellavoltache. Storie di molestie
con
Carola Moscatelli (curatrice del volume)
Sara Passante (avvocata Studio legale Associato, consulente Cgil Imola)
Mirella Collina (segretaria generale Camera del Lavoro di Imola)
________________
Presentazioni precedenti
Sabato 30 giugno 2018 ore 17.30
Schio, Piazzetta San Gaetano 5/7
Intervengono: Federica Jean, Collettivo Starfish
Lettura brani del libro: TBA
in collaborazione con la libreria indipendente Qui,Virgola
Domenica 10 giugno 2018 – h 16.30
Piacenza, Associazione Tessere Trame - Via Vittime della Pertite 25
Intervengono: Daniela Losini, Barbara Garlaschelli e Nicoletta Vallorani (curatrici)
Venerdì 8 giugno 2018 – h 16.30
Libreria Lovat
Viale XX Settembre 20 – c/o stabile Oviesse, terzo piano, 34125 Trieste
Giovedì 31 maggio 2018 – h 16.30
Libreria Virginia&Co – Via Bergamo, 8, 20900 Monza
Sabato 19 maggio 2018 – h 18.00
Bologna, Biblioteca italiana delle donne – Via Del Piombo 5
Intervengono: Federica Jean, Anna Lanave, Carola Moscatelli, Olivia Pinto (curatrici), Elisa Coco (moderatrice), Eugenia Fattori, Valentina Pinza (letture dal libro)
Domenica 13 maggio 2018 – h 10.30
Bisceglie presso Palazzo Tupputi – Via Cardinale dell’Olio 30
Intervengono: Cristina de Vita, Anna Lanave, Mariablu Scaringella
Sabato 12 maggio 2018 – h 18.00
Bari, Libreria Prinz Zaum – Via Cardassi 93
Intervengono: Cristina de Vita e Anna Lanave
Testimonianze di molestie subite da donne immigrate a Bari di Erminia Rizzi - operatrice legale in diritto dell’immigrazione ed asilo. Da circa vent’anni attiva in tema di diritti dei migranti, con particolare attenzione ai diritti dei richiedenti protezione internazionale, delle donne e dei minori migranti.
Testimonianza di cosa succede a Bari di Clarissa Veronica, responsabile artistica dell’associazione Punti Cospicui.
Letture dal libro di Anna Albergo.
Cosa succede dall’altra parte del mondo di Luca Sinesi, è stato Direttore dei Programmi della Plan International Brasil, molto attiva sul fronte della lotta contro la violenza di genere e per i diritti delle ragazze.
Martedì 24 aprile 2018 – h 17.30
Terni, Casa delle Donne - Via L. Aminale, 20/22
Introduce Paola Coccia, presenta Carola Moscatelli
Sabato 21 aprile 2018 - h 17.30
Perugia, Libreria Feltrinelli – Corso Vannucci 78/82
Introduzione/moderazione: Roberto Mauri
Presentano Caterina Coppola e Federica Invernizzi
Lettura testimonianze: Mikaela Cappucci (attrice)