Martedì 16 aprile (ore 18) presentazione di ‘Capitale Disumano’ di Roberto Ciccarelli, ArtLab occupato (Parma)
ott 2nd, 2018 | Categoria: EventiSiamo tutti in alternanza scuola lavoro. Non solo il milione e mezzo di studenti delle scuole superiori, ma tutti coloro che cercano un lavoro e in questo trovano un’occupazione. Le politiche attive del lavoro, della formazione continua e del capitale umano ci obbligano ad auto-sfruttarci.
Sin dalla scuola siamo a caccia di impieghi precari per diventare imprenditori di noi stessi. Questo libro è un risveglio dall’incubo. È un vertiginoso esercizio etico, racconta una contro-storia originale e capovolge il dispositivo che annulla la pratica dell’emancipazione politica.
Loro dicono capitale umano, noi invece diciamo forza lavoro. Orientiamoci in base a questa nostra potenza e mettiamola a fuoco. Questo è il primo passo per nutrire la vita e liberarla.
Capitale disumano. La vita in alternanza scuola lavoro è parte di una filosofia della forza lavoro esposta nelle sue linee fondamentali in Forza Lavoro. Il lato oscuro della rivoluzione digitale (DeriveApprodi 2018).
La scuola, l’università, il mercato del lavoro, il capitalismo digitale: questi sono alcuni campi nei quali è possibile creare una genealogia e comprendere la nostra attualità, partendo dai problemi di cui noi stessi siamo l’espressione. I libri possono essere letti insieme, in maniera intrecciata e sincopata, prima l’uno poi l’altro, e contemporaneamente. Altri ne potranno seguire, altri li hanno preceduti.
Da una lettura combinata emerge la continuità tra il punto di vista dello studente e del docente con quello della forza lavoro in generale, una forza oscura ma vivente dentro e fuori di noi che l’abitiamo.
Roberto Ciccarelli è filosofo e giornalista. Scrive per il Manifesto. Tra le sue opere segnaliamo: Potenza e beatitudine. Il diritto nel pensiero di Baruch Spinoza, Carocci, 2003; Immanenza. Filosofia, diritto e politica della vita dal XIX al XX secolo, Il Mulino, 2008; La furia dei cervelli (con Giuseppe Allegri, Manifestolibri, 2011); Il Quinto Stato. Perché il lavoro indipendente è il nostro futuro. Precari, autonomi, free lance per una nuova società (con Giuseppe Allegri, Ponte alle Grazie editore, 2013); Capitale disumano – La vita in alternanza scuola lavoro (Manifestolibri, 2018); Forza lavoro – Il lato oscuro della rivoluzione digitale (2018).
Potete seguire il libro alla pagina Facebook
https://www.facebook.com/CapitaleDisumanoLibro/
TUTTE LE PRESENTAZIONI
_______________
martedì 16 aprile 2019, h 18
ArtLab occupato
Borgo Tanzi
https://www.facebook.com/events/2798677457023522/
__________________
sabato 16 marzo 2019
Roberto Ciccarelli interviene con Capitale Disumano a
Passo Corese, Roma
_______________
mercoledì 6 marzo 2019
conferenza al Liceo Pasteur di Roma
__________________
lunedì 4 marzo 2019, h 17
Piazza Strozzi, Firenze
Interviene, con l’autore, Ubaldo Fadini. Coordina Katia Rossi
https://www.facebook.com/events/926342094202996/
________________
giovedì 21 febbraio 2019
h 8,30-13,30
“Come si diventa capitale umano”, intervento di Roberto Ciccarelli
Liceo Gioberti
Via Sant’ Ottavio 9/11 – Torino
h 18
Forza Lavoro e Capitale Disumano: che cos’è la filosofia della forza lavoro
Via Verona 95 – Alessandria
___________
mercoledì 6 febbraio 2019, h 17
Scuola di Economia, Aula 3
Piazza Scaravilli, Bologna
Assieme all’autore:
Girolamo De Michele (scrittore e collaboratore de il manifesto e di EuroNomade),
Penelope Soglia (studentessa del collettivo bolognese CSENO-Collettivo studentesco)
Gia Da (del collettivo Rethink – Collettivo di Economia – Bologna)
____________________
mercoledì 30 gennaio 2019, h 18
Moby Dick Biblioteca Hub Culturale
Via Edgardo Ferrati 3a, Roma (Garbatella)
Assieme all’autore: Giacomo Cossu (Rete della Conoscenza), Alessio Bottalico (Link), Giulia Biazzo (Rete degli studenti)
________
venerdì 25 gennaio 2019, h 18,30
Via Cardassi 93, Bari
assieme all’autore: Tiziana Drago, Roberto De Robertis, Francesca Recchia Luciani
________
2018
venerdì 14 dicembre, h 18
Via A. Da Bassano 3/5, Padova
________
lunedì 10 dicembre, h 17,30
Libreria Feltrinelli, Via di Franco 14, Livorno
________
venerdì 7 dicembre, h 17,30
CGIL Sulmona, Vico del Vecchio 5, Sulmona (Aq)
________
Venerdì 30 novembre, h 17
Teatro Caos, Via di Casal Boccone 112 (Roma)
Intervengono: Maurizia Russo Spena, Enzo Carbone, Alberto Violante, UDS
________
Venerdì 23 novembre, h 18
Libreria Mardilibri, Piazza della Repubblica, Portoferraio (Isola d’Elba)
Introduce Marco Ambra
https://www.facebook.com/events/264594557578466/
________
Mercoledì 14 novembre, h 10-13
Università Roma3, Aula 5, Via Principe Amedeo 184
Assieme all’autore: Massimiliano Fiorucci, Tommaso Cumbo, Francesco Maria Pezzulli,
Maurizia Russo Spena, Antonio Sanguinetti
________
Venerdì 9 novembre, h 18
Casa del Popolo, Via Gioberti 20 - Campobasso
Assieme all’autore, Francesco Caruso (Università di Catanzaro)
https://www.facebook.com/events/1177519622412261/
________
Domenica 14 ottobre, h 19.30 – 21.00
Viale vittorio veneto 24, Milano“Capitale disumano: La vita in alternanza scuola lavoro”
di Roberto Ciccarelli.
Presentato da Roberto Ciccarelli, Lea Melandri e Cristina Morini.
Venerdì 18 ottobre, h 18
Presentazione di Capitale Disumano di Roberto Ciccarelli.
In questa tappa saranno al centro le domande di senso circa significato, genealogie e portata della cosiddetta alternanza scuola lavoro.
https://www.facebook.com/events/517450778682003/?active_tab=about